Progettare attività in classe per lo sviluppo delle competenze orientative

Competenze orientative e scuola: il workshop di Regione Toscana con gli esperti di Pluriversum a Didacta 2025

Didacta rappresenta ormai da tempo lo spazio in cui scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore si incontrano per discutere e riflettere sul mondo dell’istruzione di oggi e di domani Le aree espositive e le sale dedicate alla formazione offrono un panorama ricco di novità e opportunità per chi crede nell’innovazione e nella trasformazione educativa.

Pluriversum è orgogliosa di partecipare a Didacta, l’appuntamento annuale che, dal 2017, trasforma Firenze nella capitale europea della scuola del futuro per tre giorni intensi di confronto, innovazione e crescita.

In occasione dell’evento, condurremo il workshop “Progettare attività in classe per lo sviluppo delle competenze orientative”, un percorso interattivo che affronta temi cruciali per supportare il percorso formativo e professionale degli studenti.

Temi del workshop:

  • Analisi delle dimensioni psicologiche, relazionali ed emotive degli adolescenti nel contesto scolastico, esplorando la loro identità in evoluzione nei diversi ambiti di vita.  
  • Identificazione di modelli di competenze orientative a supporto del percorso di crescita formativa e professionale.  
  • Metodologie di progettazione di interventi di orientamento, partendo dall’individuazione dei bisogni orientativi degli studenti e valorizzando le specificità evolutive e i bisogni formativi specifici.  

Tutto ciò attraverso:

  • Lavoro in gruppi utilizzando schede di analisi e strumenti di confronto strutturato.  
  • Sessione plenaria di rielaborazione 
  • Progettazione basata su design thinking e metodi partecipativi.  

Il workshop sarà coordinato da Sandra Traquandi, della Regione Toscana, la quale svolge un ruolo fondamentale nel supportare e promuovere le iniziative a favore del miglioramento del sistema educativo. La presenza e il contributo della Regione Toscana sottolineano l’importanza di un impegno istituzionale volto a colmare il divario tra teoria e pratica nel campo dell’orientamento.

Il percorso verrà condotto da esperti del team Pluriversum  

Pluriversum riafferma il proprio impegno nel supportare il progresso del sistema educativo e nel promuovere pratiche orientative efficaci. La partecipazione a Didacta, unitamente al contributo decisivo della Regione Toscana, rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le ultime novità e per confrontarsi sulle sfide e le opportunità che il futuro della scuola ci riserva.

Non perdere l’occasione di far parte di questo evento: ti aspettiamo a Firenze per vivere un’esperienza formativa e ispirante!

Prenotazioni sul sito di Didacta Italia

Se volete conoscere direttamente Pluriversum, i suoi consulenti e le attività di assistenza tecnica sviluppate sui diversi territori ci trovate allo

STAND X01 – PADIGLIONE Nazioni