Pluriversum

Regione Marche e Pluriversum: insieme per innovare l’orientamento e supportare le competenze degli orientatori

I sistemi di orientamento sono adeguatamente attrezzati ad agire in un contesto di complessità? Hanno strumenti e competenze adeguate a far sì che i giovani siano sostenuti adeguatamente nelle scelte e nella conoscenza delle nuove opportunità che continuamente vengono a determinarsi? I contesti scolastico-formativi sono in grado di supportare con competenza ed efficacia le persone […]

Regione Marche e Pluriversum: insieme per innovare l’orientamento e supportare le competenze degli orientatori Leggi tutto »

I sistemi di orientamento sono adeguatamente attrezzati ad agire in un contesto di complessità? Hanno strumenti e competenze adeguate a far sì che i giovani siano sostenuti adeguatamente nelle scelte e nella conoscenza delle nuove opportunità che continuamente vengono a determinarsi? I contesti scolastico-formativi sono in grado di supportare con competenza ed efficacia le persone

Dove va l’orientamento in Italia? Le risposte suggerite dal rapporto INAPP

L’Unione europea ha delineato obiettivi fondamentali per i sistemi dell’education degli Stati membri, e raccomanda e definisce da tempo azioni e priorità di intervento, enfatizzando l’importanza di avere approcci integrati, risorse territoriali, disponibili ed accessibili a studenti, genitori e famiglie. Per rispondere a bisogni sempre più complessi, il sistema dell’apprendimento permanente ha a che fare

Dove va l’orientamento in Italia? Le risposte suggerite dal rapporto INAPP Leggi tutto »

L’Unione europea ha delineato obiettivi fondamentali per i sistemi dell’education degli Stati membri, e raccomanda e definisce da tempo azioni e priorità di intervento, enfatizzando l’importanza di avere approcci integrati, risorse territoriali, disponibili ed accessibili a studenti, genitori e famiglie. Per rispondere a bisogni sempre più complessi, il sistema dell’apprendimento permanente ha a che fare

Master in Orientamento scadenza iscrizioni 4 aprile!

Il mondo dell’orientamento è in continua evoluzione e richiede competenze sempre più specializzate. Per rispondere a questa esigenza, Pluriversum e l’Università di Firenze presentano il Master di I livello in Orientamento formativo e professionale, un percorso di alta formazione pensato per chi vuole operare in scuole, aziende, enti pubblici o nella libera professione. Attraverso un

Master in Orientamento scadenza iscrizioni 4 aprile! Leggi tutto »

Il mondo dell’orientamento è in continua evoluzione e richiede competenze sempre più specializzate. Per rispondere a questa esigenza, Pluriversum e l’Università di Firenze presentano il Master di I livello in Orientamento formativo e professionale, un percorso di alta formazione pensato per chi vuole operare in scuole, aziende, enti pubblici o nella libera professione. Attraverso un

Progettare attività in classe per lo sviluppo delle competenze orientative

Competenze orientative e scuola: il workshop di Regione Toscana con gli esperti di Pluriversum a Didacta 2025 Didacta rappresenta ormai da tempo lo spazio in cui scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore si incontrano per discutere e riflettere sul mondo dell’istruzione di oggi e di domani Le aree espositive e

Progettare attività in classe per lo sviluppo delle competenze orientative Leggi tutto »

Competenze orientative e scuola: il workshop di Regione Toscana con gli esperti di Pluriversum a Didacta 2025 Didacta rappresenta ormai da tempo lo spazio in cui scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore si incontrano per discutere e riflettere sul mondo dell’istruzione di oggi e di domani Le aree espositive e